REBELBOMB
Alimentarsi bene prima durante e dopo lo sport è essenziale: scegliere gli alimenti giusti, al momento giusto, con la quantità giusta migliora (o peggiora) radicalmente la performance atletica e il recupero post allenamento. L'alimentazione vegana può essere una scelta vincente per chi pratica sport anche ad alto livello, essendo ricca di nutrienti fondamentali per l'organismo umano.
Davide ha ottenuto miglioramenti positivi dopo il suo passaggio ad una alimentazione vegana: miglioramenti nel sistema digestivo, respiratorio, immunitario, nel recupero e quindi nel rendimento! E' il mio riferimento quando faccio le "prove" per trovare le giuste combinazione frutta secca-farine/cereali-proteine-semi- spezie… Il suo giudizio d'uomo e di sportivo è fondamentale. Ha un metabolismo messo a dura prova ogni giorno, da tanti anni e richiede in cambio una benzina di qualità, gustosa e energetica.
PRE-ALLENAMENTO: Evitare di iniziare un allenamento affamato o senza adeguate scorte di energia. Il cibo consumato deve prevenire gli attacchi di fame, fornire carboidrati addizionali in vista dello sforzo e minimizzare il rischio di problemi digestivi. Davide ingerisce sempre una colazione ricca ed equilibrata (come porridge di quinoa o miglio, banana, thé verde…) e circa 30 min. prima di partire per una lunga uscita: ingerisce una REBELBAR o REBELBOMB, a volte anche un frutto. In altre parole: mangia! non parte mai a pancia vuota, senza comunque caricarsi troppo con un eccesso di proteine, grassi o fibre che potrebbe causare acidità di stomaco o problemi intestinali.
DURANTE L' ALLENAMENTO: Prima di tutto, garantire la giusta idratazione per il funzionamento muscolare, regolare la temperatura del corpo e favorire la circolazione. Davide beve circa 200 ml di acqua per ogni 15 min. di allenamento, o di più se fa caldo. Ingerisce una REBELBAR energetica o frutta secca (tipo albicocche, fichi...) con delle mandorle / noci ogni 60-90 min., o più spesso se lo sforzo è di elevata intensità.
POST-ALLENAMENTO: È importante ripristinare le scorte di glicogeno, fornire proteine per la ricostruzione dei muscoli e rimpiazzare i liquidi e minerali che sono stati eliminati. Davide ingerisce (prima ancora di fare la doccia) una REBELBOMB o REBELBAR o frutta fresca di stagione (uva, caco, fichi...) con 2, 3 mandorle; dopo la doccia, prende uno spuntino energetico e proteico: come porridge di avena senza glutine con una dose di proteine vegan o un pudding di chia e frutta essiccata, o quando fa caldo un frullato proteico (es: banana-kiwi-avocado con proteine vegane, semi, latte di cocco...). In attesa della cena beve tanta acqua, tisane (o brodi caldi detox nel periodo invernale).
Le REBELBARS e REBELBOMBS racchiudono nutrimento, gusto e vitalità! Sono rigeneranti, salutari, golosi, adatti a tutti (sportivo o non) ideali:
- per una colazione nutriente e saporita
- per un boost energetico prima dell'allenamento o la competizione
- per un sostegno e un incremento energetico durante l'allenamento o la competizione
- per uno snack rigenerante dopo l'allenamento o la competizione
- per un dessert sano, profumato e originale
- per un snack bilanciato e gustoso da condividere con la famiglia e gli amici
- per infilarsi in tasca o nella borsa e mangiare in modo sano e nutriente anche quando si è fuori casa!
